I corsi EIPASS sono validi per formazione obbligatoria, portfolio Docenti, aggiornamento C.V. e aggiornamento professionale e sono rendicontabili con il bonus docenti (L. 107/2015).
Bullismo e Cyberbullismo
Le competenze fanno la differenza
- Definire e riconoscere bullismo e cyberbullismo, la legge 71/2017 in materia e il ruolo della scuola nel contrasto al fenomeno.
- Identificare le azioni educative previste sia nei confronti delle vittime sia degli aggressori; promuovere l’educazione a un uso consapevole della rete.
- Riconoscere le responsabilità del personale scolastico in ambito civile, penale e amministrativo.
- Riconoscere i dati personali affinché non siano utilizzati senza consenso; identificare gli illeciti civili in internet.
- Identificare i ruoli psicologici che intervengono nel fenomeno del bullismo e del cyberbullismo; sviluppare azioni di empowerment.
- Descrivere strumenti e linee guida ministeriali in materia, realizzando attività pratiche di prevenzione.
Flipped Classroom
Le competenze fanno la differenza
- Trasformare la didattica tradizionale in didattica per competenze attraverso l’utilizzo di strumenti digitali.
- Valorizzare l’esperienza attiva, l’apprendimento induttivo, la cooperazione, mettendo al centro del processo di apprendimento lo studente.
- Animare, stimolare e guidare la comunità degli studenti, diventando un profondo conoscitore delle dinamiche e delle strategie di apprendimento.
- Favorire il dialogo informale, la collaborazione e l’interazione tra pari e con il docente, cambiando la modalità di valutazione.
Bitcoint e Blockchain
Le competenze fanno la differenza
- Conoscere il funzionamento e la filosofia alla base del protocollo blockchain e di Bitcoin.
- Identificare punti di forza e miti da sfatare sulla blockchain, riassunto nel motto del settore: “Don’t trust, verify!”.
- Conoscere il mercato delle criptovalute e le 7 categorie di criptovalute..
- Valutare gli exchange e tenere al sicuro le tue criptovalute con i wallet.
PEC e firma digitale
Le competenze fanno la differenza
- Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale.
- Utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali.
- Conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico.
- Riconoscere gli obblighi delle Pubbliche Amministrazioni nella gestione dei flussi documentali integrati con il protocollo informatico e nell’utilizzo della PEC.
Privacy e sicurezza dati
Le competenze fanno la differenza
- Gestire i dati personali senza violare le normative sulla privacy.
- Descrivere l’evoluzione e la tutela giuridica del diritto alla riservatezza.
- Affrontare in modo adeguato le problematiche legate al tema della sicurezza informatica.
- Riconoscere la regolamentazione della privacy per la comunicazione sul web con la condivisione di file multimediali di ogni tipologia: foto, video, messaggi testuali e audio.
ePub Editor
Le competenze fanno la differenza
- Definire un ebook, concentrandosi sulle sue potenzialità che lo distaccano notevolmente da quanto oggi viene “spacciato” per ebook.
- Utilizzare il software ePubEditor, uno strumento pensato, progettato e sviluppato appositamente per consentire la creazione di ebook propriamente detti.
- Inserire elementi multimediali, quali immagini, video, audio, sfruttando appieno le potenzialità di una comunicazione multicodicale, che usa cioè diversi codici comunicativi.
- Realizzare una buona esperienza d’uso, dando la giusta importante all’aspetto visivo, grafico e tipografico, diffondere l’ebook sui canali scelti ed esportarlo in formato EPUB.
Navigare e comunicare in rete
Le competenze fanno la differenza
- Utilizzare le regole fondamentali per navigare in Internet, sfruttando al meglio le risorse e gli strumenti che la Rete mette sempre più a tua disposizione.
- Approfondire la comunicazione digitale, focalizzando l’attenzione sull’uso degli strumenti tradizionali come le email e il loro uso più evoluto.
- Proteggere i tuoi dispositivi e la tua identità durante la navigazione online, applicando regole per non cadere in errori banali.
- Integrare i nuovi sistemi di comunicazione quali Social network e strumenti di pianificazione.
Struttura e sicurezza dei sistemi informatici
Le competenze fanno la differenza
- Gestire i dati personali senza violare le normative sulla privacy.
- Descrivere l’evoluzione e la tutela giuridica del diritto alla riservatezza.
- Affrontare in modo adeguato le problematiche legate al tema della sicurezza informatica.
- Riconoscere la regolamentazione della privacy per la comunicazione sul web con la condivisione di file multimediali di ogni tipologia: foto, video, messaggi testuali e audio.
Business blogging
Le competenze fanno la differenza
- Scegliere il tuo pubblico di riferimento con attenzione, identificando il lettore ideale e favorendo la condivisione dei post.
- Valorizzare i tuoi contenuti con le giuste immagini e attrarre i lettori con le tecniche appropriate.
- Utilizzare gli strumenti e le strategie per fare blogging.
- Essere creativo, con titoli accattivante e validi contenuti per attirare l’attenzione.
Crowdfunding
Le competenze fanno la differenza
- Sviluppare la competenza dell’autoimprenditorialità e utilizzare il crowdfunding come trampolino di lancio per start up e nuove idee progettuali.
- Scegliere la piattaforma migliore sfruttando la potenza dei social-network, effettuare pubblicizzazioni in modo corretto.
- Utilizzare il web per la raccolta di fondi utili ad avviare l’impresa.
- Realizzare un corretto Business Plan.
Digital strategy e inbound marketing
Le competenze fanno la differenza
- Fare in modo che un utente diventi un cliente e un fan della tua azienda: attrai, converti, chiudi e delizia.
- Raggiungere tre obiettivi chiave: la customer satisfaction, la brand reputation e la customer retention.
- Utilizzare tutti gli strumenti del web marketing in modo razionale, integrato e sistematico, pianificando una digital strategy vincente che sfrutti l’inbound marketing.
- Scegliere la presentazione adatta, con contenuti, foto e video per raggiungere l’obiettivo.
Facebook marketing
Le competenze fanno la differenza
- Sviluppare la competenza dell’autoimprenditorialità e utilizzare il crowdfunding come trampolino di lancio per start up e nuove idee progettuali.
- Scegliere la piattaforma migliore sfruttando la potenza dei social-network, effettuare pubblicizzazioni in modo corretto.
- Utilizzare il web per la raccolta di fondi utili ad avviare l’impresa.
- Realizzare un corretto Business Plan.
Influencer marketing
Le competenze fanno la differenza
- Sviluppare la competenza dell’autoimprenditorialità e utilizzare il crowdfunding come trampolino di lancio per start up e nuove idee progettuali.
- Scegliere la piattaforma migliore sfruttando la potenza dei social-network, effettuare pubblicizzazioni in modo corretto.
- Utilizzare il web per la raccolta di fondi utili ad avviare l’impresa.
- Realizzare un corretto Business Plan.
Instagram marketing
Le competenze fanno la differenza
- Accrescere il potenziale del tuo network, condividendo contenuti, dalle stories ai post sponsorizzati, dalle immagini ai video.
- Identificare le principali dinamiche legate al marketing e alla comunicazione, approfondendo la conoscenza di Instagram, non solo dal punto di vista editoriale.
- Realizzare la tua social media strategy utilizzando tecniche di crescita efficaci per avere un profilo che si fa notare.
- Creare un profilo vincente, utilizzando un linguaggio appropriato per comunicare sui Social Media.
LinkedIn marketing
Le competenze fanno la differenza
- Sfruttare tutto il potenziale di LinkedIn per trovare lavoro, ottenendo il massimo, utilizzandolo come un vero e proprio strumento di business.
- Pianificare la tua strategia di azioni perseguendo i 4 obiettivi fondamentali, perché il tuo tempo su LinkedIn non è mai tempo “speso”, ma tempo “investito”.
- Trasformare le conversazioni online e, quindi, le relazioni virtuali in rapporti tangibili, perché la grande potenzialità di LinkedIn è quella di creare relazioni.
- Migliorare la tua strategia di marketing imparando da casi concreti e dalle esperienze di aziende e marchi famosi.
SEO & SEM
Le competenze fanno la differenza
- Ottimizzare la tua presenza sui motori di ricerca per incrementare traffico di utenti interessati ai tuoi prodotti e servizi.
- Scegliere le parole chiave al fine di ottimizzare il tuo sito web e identificare il tuo target di utenza attraverso strumenti ad hoc.
- Scalare Google per posizionarti tra i primi risultati: essere trovato più velocemente dai potenziali clienti faciliterà il tuo business; monitorare i dati.
- Ottenere link e menzioni da altri siti web attraverso attività di networking, digital PR e article marketing.
Social Media Marketing
Le competenze fanno la differenza
- Generare engagement, cioè il rapporto di fiducia che plasma le credenze e le convinzioni di marca delle persone.
- Utilizzare tool specifici per pianificare la tua attività social e per misurare i risultati effettivi.
- Analizzare le potenzialità dei diversi social network secondo indicatori ben definiti e obiettivi chiari; raggiungere la tua audience con una strategia vincente.
- Definire gli obiettivi chiaramente per scegliere il social network adatto.
Storytelling
Le competenze fanno la differenza
- Creare storie da “effetto wow” e distinguerti dalla concorrenza: lo storytelling può trasformare un prodotto comune in un prodotto desiderabile.
- Scegliere e creare immagini e video per aumentare l’engagement del pubblico, raccontare emozioni con il giusto tone of voice.
- Definire il rapporto fra social e influencer per trasmettere un messaggio al pubblico, scegliere il social adatto al brand.
- Comunicare la personalità del brand ed emergere rispetto ai concorrenti raggiungendo la tua Unique Selling Proposition.
Web reputation
Le competenze fanno la differenza
- Affrontare al meglio gli attacchi alla tua reputazione online conoscendo i fattori che la possono influenzare, curare l’identità del brand migliorando l’immagine percepita dal tuo pubblico.
- Promuovere l’acquisizione di recensioni e rispondere a quelle negative, con le migliori strategie per curare la reputazione online.
- Aumentare la fedeltà da parte dei consumatori assicurando collaborazione, impegno, ascolto e aumentare il coinvolgimento del personale.
- Utilizzare le tecniche per accrescere e monitorare la tua reputazione sul web, identificare un problema e gestirlo.
Microsoft Access – Base
Le competenze fanno la differenza
- Pianificare la progettazione di un database, creare tabelle, inserendo record e creando relazioni.
- Usare le maschere per offrire una visione semplificata dei record contenuti nelle tabelle o nelle query.
- Realizzare delle query, utilizzare i criteri con le istruzioni specifiche per eseguire una query, estraendo i dati richiesti ed analizzandoli.
- Riepilogare e riorganizzare i contenuti estratti dalle tabelle, attraverso i report; formattare l’asseto estetico, inserire nuovi oggetti, collegare tra loro i dati e realizzare copie cartacee.
Microsoft Excel – Base
Le competenze fanno la differenza
- Utilizzare tutti gli strumenti che i programmi per realizzare fogli di calcolo mettono a disposizione.
- Analizzare e organizzare i dati, impiegando i grafici, e stampare fogli di calcolo.
- Creare cartelle di lavoro e fogli di calcolo, attivando sistemi di protezione.
- Applicare formule e funzioni.
Microsoft PowerPoint – Base
Le competenze fanno la differenza
- Organizzare il contenuto usando grafiche ed effetti multimediali.
- Visualizzare la presentazione e archiviarla.
- Presentare un’idea, un prodotto, un piano di marketing, i risultati di una ricerca o un progetto, nell’ambito di studio o lavorativo.
- Creare presentazioni dall’aspetto grafico accattivante e fortemente comunicativo, applicando strategie vincenti.
Microsoft Word – Base
Le competenze fanno la differenza
- Creare un documento e organizzarne il contenuto.
- Automatizzare il documento, stamparlo e archiviarlo.
- Produrre e condividere documenti testuali con una rapidità e facilità assoluta.
- Cooperare ed interagire nella realizzazione del documento.
Microsoft Excel – Avanzato
Le competenze fanno la differenza
- Eseguire operazioni di calcolo molto complesse ed effettuare delle ricerche all’interno di banche dati di grandi dimensioni.
- Utilizzare gli strumenti di formattazione avanzata di grafici, formule di matrice, tabelle pivot e strumenti utili all’ordinamento e al filtraggio dei dati.
- Creare tabelle sofisticate, report dinamici, effettuare analisi di simulazione e realizzare macro in grado di ottimizzare tempi ed efficienza lavorativa.
- Utilizzare le principali funzioni di data e di ora, le funzioni condizionali, le funzioni di testo e le funzioni di ricerca e riferimento; creare una funzione nidificata.
Microsoft Powerpoint – Avanzato
Le competenze fanno la differenza
- Progettare e realizzare una presentazione in maniera efficace, creando prodotti rifiniti in modo professionale, risparmiando tempo e fatica.
- Gestire suoni e filmati, inserire animazioni. Creare collegamenti ad altre slide e a file esterni tramite pulsanti d’azione. Impostare la presentazione e pubblicarla.
- Personalizzare lo schema delle diapositive, creare modelli personalizzati modificando temi, layout e formati.
- Inserire ed elaborare oggetti grafici e immagini; utilizzare le Smart Art. Inserire e modificare grafici ed equazioni.
Microsoft Word – Avanzato
Le competenze fanno la differenza
- Creare e applicare un nuovo stile, formattare in modo avanzato i testi elaborati, i Paragrafi, le Colonne e le Tabelle.
- Proteggere le informazioni contenute all’interno dei propri documenti digitali e gestire le stampe in modo avanzato.
- Creare dei riferimenti per documenti complessi, con gli strumenti Segnalibro, Didascalie e Indice. Inserire delle Note a piè di pagina e delle Note di chiusura.
- Incrementare la produttività redazionale, con gli strumenti Campi e Modelli. Creare dei collegamenti ipertestuali in un testo, e utilizzare le strumento Documenti master.
Cittadino digitale
Le competenze fanno la differenza
- Riconoscere e utilizzare gli elementi principali di una pagina web. Sapere cosa sia possibile fare in rete.
- Selezionare e configurare le preferenze del browser e le opzioni di rete, secondo lo proprie necessità.
- Condurre le ricerche usando adeguate parole chiave. Valutare la fondatezza e la credibilità delle informazioni rinvenute.
- Utilizzare Google Drive per sfruttare tutte le potenzialità del cloud e degli strumenti di Google.
- Usare in modo efficace l’interfaccia utente del browser per navigare sul Web, scegliendo e selezionando i collegamenti più adeguati.
- Conoscere i malware più diffusi e utilizzare i più popolari ed efficaci strumenti di difesa per proteggere efficacemente dispositivi e dati da attacchi esterni.
A conclusione del percorso è possibile richiedere l’attestato di frequenza al corso. L’attestato è utile per l’adempimento dell’obbligo formativo del personale della scuola e come credito scolastico. Il contributo previsto è di 25€ per il formato PDF elettronico, 50€ per il formato cartaceo.
Per maggiori informazioni Contattaci
Seguici anche su Facebook
Unipegaso Favara Benvenuti nel nostro Polo Didattico,Pegaso Favara Polo Pegaso Favara
Agrigento un luogo di crescita, apprendimento e innovazione.Polo Pegaso Favara Università pegaso Favara Da anni ci dedichiamo a offrire un’educazione di qualità, progettata per rispondere alle esigenze di studenti e professionisti Pegaso Favara Università Pegaso Favara Agrigento in cerca di opportunità per il proprio futuro. Facciamo parte di Multiversity,Pegaso Favara Agrigento il Gruppo leader in Italia nel settore dell’Education, che comprende: Gli atenei digitali Pegaso,Pegaso Favara Università Università pegaso Favara Mercatorum e San Raffaele, eccellenze nella formazione universitaria online.La coding academy Aulab Università pegaso Favara , Pegaso Favara Università dedicata allo sviluppo di competenze digitali avanzate. Polo Pegaso Favara L’ente certificatore Certipass, Unipegaso Favara specializzato in certificazioni informatiche di valore internazionale. Il nostro obiettivo è fornire percorsi formativi che combinano teoria e pratica, attraverso:Favara Università Pegaso Pegaso Favara Università Polo Pegaso Favara Corsi di laurea che preparano i nostri studenti ad affrontare con competenza le sfide del mondo del lavoro. Master per specializzarsi e acquisire competenze avanzate nei settori più richiesti.Favara Università Pegaso Corsi professionali che offrono una formazione pratica e orientata al mercato.Favara Università Pegaso Crediamo nell’importanza di un ambiente stimolante e inclusivo, dove ogni studente può esprimere il proprio potenziale. Con il supporto di un corpo docente qualificato e appassionato, lavoriamo ogni giorno per essere un punto di riferimento per l’istruzione e la crescita personale. Unisciti a noi e costruisci il tuo futuro con Multiversity.