A012 – FI discipline letterarie nella scuola secondaria di II^ grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023

Percorso universitario abilitante di formazione iniziale di cui all’art. 13 del d.P.C.M. del 4 agosto 2023, alla nota n. 3042 del M.U.R. del 15 febbraio 2024 e agli atti ministeriali successivi in materia. Richiedi Informazioni Codice ALFO1033 Durata 180 ore CFU 0 Moduli Tematica SSD CFU Ore Discipline di area pedagogica 0 Metodologie didattiche: introduzione ai…

A011 – FI discipline letterarie e latino nella scuola secondaria di II^ grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023

Percorso universitario abilitante di formazione iniziale di cui all’art. 13 del d.P.C.M. del 4 agosto 2023, alla nota n. 3042 del M.U.R. del 15 febbraio 2024 e agli atti ministeriali successivi in materia. Richiedi Informazioni Codice ALFO1032 Durata 180 ore CFU 0 Moduli Tematica SSD CFU Ore Discipline di area pedagogica 0 Metodologie didattiche: introduzione ai…

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative

L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito del lavoro educativo e scolastico, con servizi e metodologie specifiche. Richiedi Informazioni Codice MA1623…

Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento

Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educa- tivo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi del- la pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscen- ze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all’apprendimento sco- lastico e relativi aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali. Richiedi Informazioni…

Ruolo della valutazione nella didattica

Le normative ministeriali recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente. Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche. Richiedi Informazioni Codice MA1628 Durata 1500 ore CFU 60 Moduli Tematica SSD…

Competenze e responsabilità della funzione dirigenziale

Il Master si propone di esaminare le competenze e le complesse funzioni ispettive e dirigenziali che sono chiamati ad operare in un contesto multiforme e a muoversi secondo una linea di azione basata sulle logiche del miglioramento continuo dei processi di apprendimento e del servizio scolastico. Richiedi Informazioni Codice MA1634 Durata 1500 ore CFU 60…

Coordinamento pedagogico di nidi, micronidi e sezioni primavera in ambito educativo, formativo e didattico

Il Corso si riferisce al laureato che coordina i servizi di nido, micronido e primavera per sciogliere le difficoltà e intervenire in una didattica concreta. Figura di riferimento per tutti gli educatori. Richiedi Informazioni Codice MA1634 Durata 1500 ore CFU 60 Moduli Tematica SSD CFU Ore L’EDUCATORE NEI CONTESTI SCOLASTICI M-PED/04 10 0 PROGETTAZIONE AL…

Il profilo del DSGA: Funzioni e compiti

Il percorso formativo intende preparare una figura professionale altamente spe- cializzata in grado di assolvere alle proprie funzioni e compiti, in possesso di competenze diverse tali da consentire di affrontare le sfide della riforma in atto e con spiccate abilità di problem solving. Richiedi Informazioni Codice MA1635 Durata 1500 ore CFU 60 Moduli Tematica SSD…

Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani

Superare le barriere linguistiche e di comunicazione è uno degli obiettivi del corso in oggetto, per realizzare le cosiddette pari opportunità e migliorare la situazione dei soggetti affetti da questo deficit, che devono essere sempre supportati ed accolti sia dai docenti ed educatori dell’inclusione che da quelli disciplinari. Richiedi Informazioni Codice MA1636 Durata 1500 ore…

La Professionalità Docente e le nuove sfide didattico – educative

La professionalità del docente si caratterizza per un’identità complessa e arti- colata. Il Master si propone di approfondire la funzione del docente delle scuole di ogni ordine e grado nella dimensione educativa, culturale, sociale, etica, con particolare riferimento alle innovazioni normative. Richiedi Informazioni Codice MA1638 Durata 1500 ore CFU 60 Moduli Tematica SSD CFU Ore…